
Maschere occlusive in polivinile
Da Medicalia a Roma sono disponibili diverse tipologie di maschere occlusive in polivinile. Il centro è diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.
Problematiche trattate
Cosa sono le maschere occlusive
Le maschere occlusive in polivinile svolgono un ruolo importante nella terapia di diverse patologie e inestetismi.
Da Medicalia si utilizzano maschere variamente miscelate fra loro per il trattamento di acne, rosacea, dermatite seborroica, melasma, antiageing e molte altre situazioni in cui è necessario personalizzare il trattamento con principi attivi altamente concentrati non reperibili normalmente sul mercato.
L’occlusione che crea il film polivinilico permette una totale penetrazione dei prodotti inseriti in ogni maschera rendendo il trattamento estremamente efficace.
Il tempo di posa è generalmente di 20 minuti e subito dopo vengono applicati un prodotto idratante e un filtro di protezione solare.
A cosa servono le maschere occlusive
Le maschere per il viso possono essere realizzate per idratare, rivitalizzare, tonificare, detossinare, purificare, nutrire, ammorbidire la pelle e così via.
Maschere occlusive in polivinile a Roma
Da Medicalia a Roma sono disponibili diverse tipologie di maschere occlusive in polivinile. Il centro è diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.