trattamento-luce-pulsata-roma-medicalia

Luce pulsata

Se cerchi un dermatologo a Roma specializzato nel trattamento con luce pulsata è disponibile da Medicalia, il centro di Dermatologia e Medicina Specialistica diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino.

Patologie e problematiche trattate

Rughe

Macchie scure

Peli superflui

In cosa consiste il trattamento con luce pulsata

La Luce Pulsata (IPL) è una metodica non invasiva in grado di trattare diverse problematiche cutanee, sia estetiche, come l’epilazione e il ringiovanimento, sia dermatologiche, come la rosacea e le teleangectasie.

Il trattamento viene eseguito con una speciale lampada che emette raggi luminosi e li converte in energia termica.

A cosa serve la luce pulsata

La luce pulsata è utile a trattare diverse patologie e inestetismi cutanei, nello specifico:

  • Couperose
  • Rosacea
  • Lesioni vascolari
  • Lesioni pigmentarie
  • Teleangectasie (capillari)
  • Rughe
  • Peli superflui.

Luce pulsata ed epilazione

Il suo impiego nell’epilazione è legato alla capacità di colpire direttamente la papilla germinativa del pelo, impedendone la ricrescita e conservando le strutture circostanti.

La luce pulsata distrugge la melanina nei peli causando danni termici e meccanici ai follicoli piliferi interessati, senza intaccare i tessuti limitrofi. 

Con l’IPL i peli superflui non vengono rimossi per sempre. Solitamente la riduzione è circa del 70% – 80% nella ricrescita.

Luce pulsata e fotoringiovanimento

luce-pulsata-e-fotoringiovanimento-roma-medicalia

Il termine fotoringiovanimento descrive un’azione anti invecchiamento globale esplicata dall’utilizzo di sorgenti luminose diverse, a volte combinate, che mediante un’azione di stimolazione diretta e indiretta, inducono la produzione di collagene da parte dei fibroblasti, attenuando i danni prodotti dal sole e dall’età.

La luce pulsata risulta molto efficace nel trattamento di rughe fini e superficiali, lentigo e discromie: la sua azione termica profonda, induce una stimolazione del tessuto connettivo, con produzione di nuovo collagene.

Questo meccanismo migliora il tono, la texture e la luminosità della pelle, portando a un miglioramento estetico della trama cutanea.

Il trattamento del viso con la luce pulsata può essere utile anche a ridare vigore alla pelle spenta dal fumo, l’alcol o da sbalzi ormonali.

Luce pulsata e capillari

Nel trattamento vascolare superficiale (teleangectasie, couperose e rosacea), gli impulsi luminosi emessi dalla luce pulsata agiscono per effetto termico sui capillari dilatati, innalzandone la temperatura interna e quindi coagulandoli.

Durata del trattamento e risultati

In genere la seduta di luce pulsata si aggira intorno ai 30 minuti e il numero di sedute può variare in base alle zone da trattare.

I benefici del trattamento si noteranno gradualmente nel corso delle settimane successive.

Controindicazioni del trattamento con luce pulsata

Il trattamento con luce pulsata non causa alcun fastidio ma deve essere eseguito da personale altamente qualificato per evitare effetti indesiderati: i più comuni sono il fastidio causato dal calore, il dolore (simile ad una puntura) o l’arrossamento della pelle, seppur lieve.

È consigliato eseguire le sedute di luce pulsata in inverno. Le zone trattate, infatti, sono più sensibili e l’esposizione al sole potrebbe causare la comparsa di macchie cutanee.

Il trattamento non è indicato nel caso siano in corso alcuni tipi di terapie:

  • Ormonali
  • Con corticosteroidei e antibiotici
  • Immunosoppressive
  • Con farmaci fotosensibilizzanti (come l’isotretinoina per l’acne).

Trattamento con luce pulsata a Roma

Medicalia a Roma è un centro di dermatologia specializzato in luce pulsata. Il direttore è la Dr. Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.

Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.

AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.

Bibliografia

Goldberg DJ. Current trends in intense pulsed light. J Clin Aesthet Dermatol. 2012;5(6):45-53.

Loading

Prenota un appuntamento onlineDoctolib