
Laser vascolare Nd-YAG
Il trattamento con laser vascolare Nd-YAG a Roma è disponibile da Medicalia, il centro di Dermatologia e Medicina Specialistica diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino.
Problematiche trattate con il laser vascolare Nd-YAG
A cosa serve il Laser vascolare Nd-YAG
Il laser vascolare Nd-YAG (Neodimium Yttrium Aluminum Garnet) consente di eliminare in modo selettivo e preciso lesioni vascolari cutanee. Si utilizza in caso di:
- Teleangectasie (capillari) del volto
- Teleangectasie delle gambe
- Couperose – rosacea
- Onicomicosi
- Angiomi piani più o meno estesi
- Vene reticolari profonde
- Epilazione permanente.
Come funziona il laser vascolare Nd-YAG
Grazie all’utilizzo di una determinata lunghezza d’onda di circa 1062 nanometri, il laser Nd-YAG ha un’alta capacità di penetrazione (5-6 cm) nel derma dove è assorbito dai cromofori di melanina ed emoglobina.
L’effetto del calore concentrato sui piccoli vasi sanguigni (capillari) ne provoca la chiusura e quindi il colore roseo o rosso-blu si attenua o sparisce.
La selettività del laser vascolare consente di trattare le problematiche senza danneggiare i tessuti sani o quantomeno di ridurre al massimo possibili lesioni.
Il laser Nd-YAG per il trattamento dell’onicomicosi
Oltre alle problematiche vascolari, il laser Nd-YAG consente di trattare anche l’infezione fungina delle unghie (onicomicosi), uno dei disturbi dermatologici più diffusi.
Una o più unghie, principalmente dei piedi, possono essere interessate dall’infezione che tenacemente resiste a trattamenti topici a volte anche prolungati.
L’applicazione del laser Nd-YAG, a supporto delle terapie tradizionali, riduce drasticamente il tempo di trattamento di queste infezioni: con quattro/cinque sedute la percentuale di guarigione risulta essere elevatissima.
Non sempre è necessario effettuare un esame colturale delle unghie infette anche perché non sempre i risultati sono veritieri.
Come si svolge la terapia con laser vascolare Nd-YAG
La terapia con laser vascolare Nd-YAG avviene in modalità ambulatoriale, non prevede anestesia, ma l’applicazione di un gel per favorire la trasmissione dell’impulso elettronico.
Una seduta dura dai 15 ai 45 minuti, a seconda delle necessità.

In base alla diagnosi, lo specialista valuterà la soluzione più adeguata.
Per zone più estese (come quelle che caratterizzano l’angioma capillare piano e l’eritrosi) si effettuano almeno un paio di sedute per capire come proseguire al meglio la terapia.
In genere l’uso del laser vascolare Nd-YAG può provocare rossore e gonfiore nella zona trattata subito dopo la seduta, per cui è consigliabile usare una protezione solare.
Laser vascolare Nd-YAG a Roma
Da Medicalia a Roma è disponibile il laser vascolare Nd-YAG. I trattamenti di laserterapia vengono eseguiti da Specialisti esperti e qualificati.
Le nostre strumentazioni laser, tutte di ultima generazione e conformi alle normative vigenti, ci consentono di eseguire procedure dermatologiche sicure ed efficaci.
Il centro è diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.
Bibliografia