
Laser Co2 frazionato
I trattamenti con laser frazionato Co2 sono disponibili a Roma da Medicalia, il centro di Dermatologia e Medicina Specialistica diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino.
Problematiche trattate con il laser frazionato Co2
Cicatrici
Cicatrici Acneiche
Lesioni cutanee benigne
Rughe
Cos’è il laser frazionato Co2 e a cosa serve
Il laser CO2 frazionato è una metodica molto usata in dermatologia sia in ambito chirurgico (laserchirurgia) sia in ambito estetico (laserterapia).

Le sue caratteristiche lo rendono estremamente funzionale nella rimozione di lesioni benigne cutanee (qualora non sia necessario l’esame istologico) oppure nel trattamento di cicatrici, anche quelle acneiche e/o ipertrofiche, ed è sicuramente lo strumento più efficace per il ringiovanimento del volto.
Il laser Co2, in modalità frazionata, ha un’ampia possibilità di applicazioni terapeutiche:
- Cicatrici ipertrofiche
- Cicatrici atrofiche
- Cicatrici da acne
- Rughe superficiali e di espressione
- Smagliature.
Come agisce il laser frazionato Co2
È un laser di tipo ablativo, cioè distrugge i tessuti senza alcuna selettività per le diverse strutture. Il suo bersaglio è l’acqua.
Il termine frazionato sta a sottolineare proprio l’attività selettiva di questo laser, che agisce solo sulle zone interessate in modo controllato e mirato, senza causare danni alla cute sottoposta al trattamento.
I fasci luminosi emanati dalla macchina colpiscono diverse aree di tessuto, ognuna inferiore al millimetro, provocando delle microlesioni.
Dalle zone lasciate intatte parte la riparazione e il rimodellamento della pelle.
Lo scopo del laser è quello di favorire la produzione di elastina e collagene e di stimolare le cellule epidermiche proprio in quelle zone dove la produzione ne risulta irregolare.

Tutto il processo favorisce una guarigione più rapida dell’intera area trattata.
Laser frazionato Co2 per il resurfacing del volto
Il laser frazionato CO2 è molto usato anche nello skin resurfacing, per rallentare i segni del tempo su viso, collo, décolleté e mani.

Essendo l’acqua il suo obiettivo, è molto efficace per le rughe superficiali e d’espressione. La sua azione vaporizza le molecole d’acqua presenti nella cute, eliminando lo strato più superficiale e danneggiato.
Il resurfacing stimola la produzione di nuovo collagene, permette una maggiore idratazione e migliora la texture cutanea.
In questo modo viene favorito un graduale rinnovamento della pelle che risulterà da subito molto più chiara, compatta ed uniforme.
La seduta è singola e il post laser è di qualche giorno.
Nel corso di poche settimane l’effetto di rassodamento sarà sempre più evidente, motivo per cui lo skin resurfacing del volto con laser Co2 è anche definito lifting non chirurgico.
Oggi siamo in grado di ottenere risultati eccellenti nel ringiovanimento globale del volto, grazie alla combinazione di diverse procedure.
L’alta tecnologia può essere un valido sostituto alla chirurgia plastica laddove i pazienti preferiscano un approccio non chirurgico all’invecchiamento, o anche un supporto necessario, per stimolare il metabolismo dei fibroblasti nel rassodamento del tessuto particolarmente ipotonico, prima dell’atto chirurgico.
È fondamentale che il resurfacing frazionato del volto sia accompagnato da uno stile di vita sano volto a ridurre le cause dell’insorgenza dell’invecchiamento e di conseguenza le rughe, come il fumo o un’esagerata esposizione solare, per non rendere vano il lavoro fatto.
Come si svolge il trattamento con Laser frazionato Co2
La seduta di terapia con laser frazionato Co2 avviene in modalità ambulatoriale.
Lo specialista applica una crema anestetica sulla zona da trattare, dopo pochi minuti procede con il laser frazionato CO2 su piccole aree di tessuto.
Il trattamento può provocare arrossamento e bruciore per alcuni giorni, dopo i quali si potranno riprendere le normali attività quotidiane.
Post trattamento
Solitamente il laser frazionato Co2 non prevede effetti collaterali gravi. Alcuni potrebbero dipendere da una rimozione traumatica delle croste che spesso insorgono dopo la terapia e ne sono normale conseguenza.
È bene evitare l’esposizione diretta al sole o a temperature estreme.
Contoindicazioni
Il trattamento con laser frazionato Co2 deve essere invece evitato nel caso di:
- Gravidanza/allattamento
- Lunga storia di terapia cortisonica
- Dermatiti nella regione di trattamento
- Malattie autoimmuni
- Malattie del collagene.
Laser frazionato Co2 a Roma
Da Medicalia a Roma è disponibile il laser frazionato Co2. I trattamenti di laserterapia vengono eseguiti da Specialisti esperti e qualificati.
Le nostre strumentazioni laser, tutte di ultima generazione e conformi alle normative vigenti, ci consentono di eseguire procedure dermatologiche sicure ed efficaci.
Il centro è diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.
Bibliografia