LASER TERAPIA DERMATOLOGICA
Medicalia è un punto di riferimento per la laser terapia dermatologica a Roma. Il centro è diretto dalla Dr. Elisabetta Perosino e dispone delle più sofisticate tecnologie laser disponibili in ambito medico. Le strumentazioni vengono utilizzate solo da personale altamente qualificato e appositamente formato. l nostri dermatologi sono in grado di valutare la terapia più idonea alle diverse problematiche cliniche e/o estetiche da trattare. Visualizza nel dettaglio la scheda informativa di ogni apparecchiatura laser.
Laser disponibili da Medicalia

LASER VASCOLARE
ND-YAG
• Teleangectasie (capillari)
• Couperose e Rosacea
• Microvarici
• Angiomi Piani
L’uso delle tecnologie laser in ambito dermatologico ha un’ampia diffusione sia per applicazioni chirurgiche (Laser chirurgia), che per applicazioni terapeutiche o estetiche (Laser terapia).
INFORMAZIONI UTILI SULLE TERAPIE LASER
Cosa è il laser
Il laser, dall’inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, è un dispositivo che produce brevi impulsi elettrici di intensità elevata.
I vantaggi della laser terapia
I laser consentono di trattare con successo moltissime patologie e inestetismi cutanei che interessano diverse parti del corpo.
Dall’eritrosi alla rosacea, dall’acne all’epilazione fino all’invecchiamento cutaneo: ogni problematica viene affrontata con le strumentazioni più appropriate, per ottenere il massimo risultato con la minore invasività possibile.
Uno dei vantaggi più importanti del laser in dermatologia è l’estrema precisione del trattamento: le radiazioni elettromagnetiche emesse, vengono assorbite dall’area epidermica da trattare senza danneggiare i tessuti circostanti.
Laser frazionato Co2
Il laser CO2 in modalità frazionata è utilizzato nel trattamento di cicatrici, anche acneiche, e nel ringiovanimento del volto.
È un laser di tipo ablativo, cioè distrugge i tessuti senza alcuna selettività per le diverse strutture. Il suo bersaglio è l’acqua.
Il termine frazionato si riferisce tecnicamente al “frazionamento” dell’impulso: un singolo shot viene suddiviso in tante piccole colonne termiche che penetrano nel derma, lasciando zone di tessuto sano da cui parte la riparazione ed il rimodellamento cutaneo.
Il Co2 è il trattamento laser più efficace nel ringiovanimento del volto senza dover ricorrere al bisturi (Skin Resurfacing).
La seduta di resurfacing frazionato viene effettuata in sedazione locale mediante l’utilizzo di una crema anestetica. Il decorso post intervento è di qualche giorno, ma già dalla quinta giornata si possono riprendere le normali attività.
La pelle risulterà molto più chiara, compatta e uniforme. Nel corso di poche settimane l’effetto di rassodamento sarà sempre più evidente, motivo per cui lo skin resurfacing del volto con laser Co2 è anche definito lifting non chirurgico.
Oggi siamo in grado di ottenere risultati eccellenti nel ringiovanimento globale del volto, grazie alla combinazione di diverse procedure.
L’alta tecnologia può essere un valido sostituto alla chirurgia plastica laddove i pazienti preferiscano un approccio non chirurgico all’invecchiamento, o anche un supporto necessario, per stimolare il metabolismo dei fibroblasti nel rassodamento del tessuto particolarmente ipotonico, prima dell’atto chirurgico.
Il laser frazionato Co2 ha dunque una vasta gamma di applicazioni:
- Cicatrici ipertrofiche
- Cicatrici atrofiche
- Cicatrici da acne
- Rughe superficiali e di espressione
- Smagliature.
È fondamentale che la terapia con laser frazionato Co2 per lo skin resurfacing sia accompagnata da uno stile di vita sano volto a ridurre le cause dell’insorgenza dell’invecchiamento e di conseguenza le rughe, come il fumo o un’esagerata esposizione solare, per non rendere vano il lavoro fatto.
Laser chirurgico Co2
In ambito dermochirurgico, il laser più diffuso è il Co2: la sua luce agisce come un bisturi e nello stesso tempo coagula i vasi. Non richiede punti di sutura, riduce infiammazione e sanguinamento e permette una migliore cicatrizzazione.
Il laser CO2 è utilizzato nella rimozione di lesione benigne cutanee laddove non si renda necessario l’esame istologico, come:
- Asportazione di lesioni (che non necessitano di esame istologico)
- Verruche
- Condilomi
- Cicatrici
- Rinofima
- Papillomi, fibromi penduli
- Iperplasie sebacee
- Cheratosi seborroiche
- Granuloma piogenico
- Xantelasmi
- Angiomi rubini
- Epulidi
- Leucoplachie.
Laser Vascolare Nd-YAG
Il laser vascolare Nd-YAG è particolarmente efficace nel trattamento delle teleangiectasie (capillari delle gambe), dei capillari del volto, della rosacea e degli angiomi più o meno estesi.
La lunghezza d’onda della luce emessa (circa 1062 nanometri), gli permette di penetrare in profondità nel derma, dove è assorbito dai cromofori di melanina ed emoglobina (rosso e blu), senza che la cute venga danneggiata.
L’energia prodotta dal laser viene convertita in calore, che, agendo in modo concentrato nella zona da trattare, permette la chiusura dei vasi sanguigni.
Oltre alle problematiche vascolari, il laser Nd-YAG consente di trattare anche l’infezione fungina delle unghie (onicomicosi), uno dei disturbi dermatologici più diffusi.
Una o più unghie, principalmente dei piedi, possono essere interessate dall’infezione che tenacemente resiste a trattamenti topici a volte anche prolungati.
L’applicazione del laser Nd-YAG, a supporto delle terapie tradizionali, riduce drasticamente il tempo di trattamento di queste infezioni: con quattro/cinque sedute la percentuale di guarigione risulta essere elevatissima.
Non sempre è necessario effettuare un esame colturale delle unghie infette, anche perché non sempre i risultati sono veritieri.
Il laser Nd-YAG consente di trattare:
- Teleangectasie (capillari) del volto e delle gambe
- Couperose – rosacea
- Onicomicosi
- Angiomi piani più o meno estesi
- Epilazione permanente.
Laser Q-Switched
Il laser Q-Switched è uno strumento molto raffinato e altamente tecnologico, utilizzato nell’asportazione dei tatuaggi e delle macchie cutanee.
Emette energia molto concentrata in tempi brevissimi consentendo la distruzione del bersaglio (pigmento) senza danni collaterali ai tessuti circostanti.
Il laser Q-Switched consente di trattare tatuaggi neri, rossi e gialli con grande soddisfazione.
Inoltre permettono di eliminare le lentigo solari del volto e del corpo e i cosiddetti tatuaggi da asfalto, ovvero quelli successivi a incidenti stradali.
Una piccola curiosità: con il Q-Switched è possibile anche cancellare i tatuaggi che vengono effettuati durante la radioterapia per segnare il campo di irradiazione.
Il laser Q-Switched consente di trattare:
- Tatuaggi
- Lentigo solari
Laser Alessandrite
Oggi, per l’epilazione permanente, si ottengono degli ottimi risultati grazie all’utilizzo delle tecnologie laser che, oltre alla luce pulsata medicale, consentono di combinare due sorgenti luminose diverse, Alessandrite e Nd-YAG.
Il laser Alessandrite consente di eliminare sia i peli scuri che quelli chiari, in qualsiasi periodo dell’anno, anche su pelle abbronzata.
Con la sua selettività d’azione, il laser Alessandrite riesce a colpire in modo preciso la melanina contenuta nel bulbo pilifero senza lesionare il tessuto circostante e permette di trattare anche i fototipi più scuri senza causare danni alla pelle.
Una caratteristica unica del Laser all’Alessandrite è il suo manipolo con raffreddamento cutaneo integrato che mantiene la cute a 4°C, evitando così possibili ustioni.
Laser terapia dermatologica a Roma
Medicalia a Roma è un centro ad alta innovazione e tecnologia specializzato in laser terapia dermatologica. Il direttore è la Dr.ssa Elisabetta Perosino, specialista in Dermatologia e Vice Presidente ISPLAD.
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.
Bibliografia