ambulatorio di neurochirurgia a roma medicalia

Medicalia, il tuo Ambulatorio di Neurochirurgia a Roma

L’Ambulatorio di Neurochirurgia a Roma di Medicalia si occupa del trattamento chirurgico delle patologie e delle problematiche che coinvolgono il cervello, la colonna vertebrale, i nervi periferici e le arterie presenti nel collo.

ESAMI E PRESTAZIONI DI NEUROCHIRURGIA

Visita Specialistica Neurochirurgica

Neurochirurgia

dottor-stefano-signoretti-neurochirurgo-roma-medicalia

Dr. Stefano Signoretti
Medico Chirurgo
Specialista in Neurochirurgia

Di si occupa il Neurochirurgo

La Neurochirurgia è una delle branche più moderne della medicina grazie ai progressi delle metodiche endoscopiche che consentono di ridurre al minimo il rischio chirurgico e il decorso post-operatorio.

In collaborazione con il Neurologo, il Neurochirurgo ricerca l’origine dei problemi determinati da danni al sistema nervoso centrale e periferico. Se lo ritiene necessario, interviene chirurgicamente.

Quando effettuare una visita neurochirurgica

La visita neurochirurgica consente di stabilire se un problema neurologico richiede un intervento di tipo chirurgico. Si esegue in seguito a traumi o se si riscontrano disturbi riconducibili al sistema nervoso.

I sintomi che in genere implicano il ricorso ad una visita neurochirurgica sono la presenza di elevato dolore alla colonna o a un arto, formicolio, paresi, blocco della parola, deficit improvviso alla vista, sincope.

Principali problematiche neurologiche trattate

Patologie Cerebro VascolariErnie Discali
Patologie Vertebro MidollariErnie Cervicali
Patologie da NeurotraumaErnie Lombari
Patologie OncologicheLesioni dei Nervi
Idrocefalo e Patologie LiquoraliEpilessia

Medicalia, il tuo ambulatorio di Neurochirurgia a Roma

Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.

AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.

Biografia del Dr. Stefano Signoretti

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992, specialista in Neurochirurgia dal 1998.

Gran parte della sua attività di ricerca, clinica e di laboratorio, è stata dedicata allo studio delle modificazioni fisiopatologiche mediante monitoraggio continuo dei principali parametri fisiologici, in particolare della Pressione Intracranica nel danno cerebrale acuto post-traumatico e spontaneo.

Ulteriori studi hanno riguardato le alterazioni del metabolismo energetico, della biochimica e della espressione genica del danno cerebrale.

Le ricerche sulla fisiopatologia dell’edema e del “rigonfiamento” cerebrale nei pazienti traumatizzati cranici in fase acuta hanno prodotto dati di significativa importanza, oggi inclusi nelle linee guida internazionali.

Link Utili

Dr. Stefano Signoretti, Neurochirurgo a Roma

Loading

Prenota un appuntamento onlineDoctolib