
Medicalia, il tuo Ambulatorio di Medicina Legale a Roma
L’Ambulatorio di Medicina Legale a Roma di Medicalia opera in stretto rapporto con la giurisprudenza, per dare risposte medico-scientifiche inerenti a processi, a cause di risarcimento danni, alla responsabilità medica, ma anche per stabilire se si ha il diritto di ricevere forme di assistenza sociale.
PRESTAZIONI DI MEDICINA LEGALE
Consulenza per invalidità civile
Consulenza assicurativa
Infortuni sul lavoro
Infortunistica stradale
Lesioni personali
Malasanità
Malattie professionali

Dr. Francesca Cittadini
Specialista in Medicina Legale
Medicina legale: in quali situazioni è utile?
La medicina legale è importante in diverse situazioni:
- Infortunio stradale: a seguito di incidenti, le persone possono aver subito danni alla salute più o meno gravi: per essere risarciti è necessaria la perizia medica.
- Infortunio sul lavoro: nei casi più gravi può causare inabilità temporanea o permanente, quindi l’impossibilità a continuare a lavorare, perciò l’interessato ha il diritto di ricevere un indennizzo.
- Responsabilità medica: indispensabile per valutare
la colpa medica dovuta a diagnosi errate o a terapie sbagliate che hanno determinato danni al paziente.
- Reati penali: capire il nesso tra aggressioni o violenze e salute della vittima.
- Autopsia: individuare le cause del decesso.
- Materie previdenziali: stabilire se un soggetto ha il diritto di ricevere prestazioni assistenziali.

La perizia Medico Legale
Il Medico Legale redige una perizia, per determinare la natura e l’entità dei danni biologici, esistenziali e patrimoniali subiti dal paziente, oppure le cause del decesso.
La perizia è un documento di fondamentale importanza sia nelle cause di natura civile che penale perché serve a determinare il risarcimento di cui si ha diritto o l’erogazione di misure assistenziali.
Medicalia, il tuo Centro di Dermatologia a Roma
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.
Fonti esterne
Storia e significato della Medicina Legale