
Medicalia, il tuo Ambulatorio di Chirurgia Plastica ed Estetica a Roma
L’Ambulatorio di Chirurgia Plastica ed Estetica a Roma di Medicalia è diretto dal Dr. Pascal Scioscia.
È possibile eliminare o migliorare difetti estetici congeniti o sopravvenuti a causa dell’età e dell’invecchiamento attraverso tecniche di ultima generazione e l’impiego di materiali perfettamente tollerati e garantiti.
PRESTAZIONI DI CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA
Mastoplastica
Lifting viso
Rinofiller
Lifting cosce e braccia
Liposuzione
Mastopessi
Otoplastica
Rinoplastica
Correzione estetica post parto
Ginecomastia
Blefaroplastica
Otoplastica con Earfold
Addominoplastica
Labioplastica
Trapianto Capelli

Dr. Pascal Scioscia
Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Medicina Estetica
Fare la scelta giusta con l’aiuto del chirurgo plastico
La decisione di sottoporsi a miglioramenti cosmetici è profondamente personale e strettamente volontaria, spesso guidata da una combinazione di fattori sociali ed emotivi.
Tuttavia, prima di sottoporsi ad un intervento di chirurgia plastica ed estetica dobbiamo essere sicuri di fare la scelta giusta e soprattutto dobbiamo fare i conti con le nostre aspettative.
È importante, infatti, rendere realistiche le richieste del paziente attraverso una serie di visite preliminari: un approccio chirurgico non cambia solo una parte del corpo di un individuo, ma anche
la propria percezione nel futuro e questo ci spinge a dare il massimo.
Un buon chirurgo plastico è pronto a correggere e migliorare gli inestetismi, ma sempre rispettando il corpo dei pazienti e i loro canoni fisici; per un risultato naturale ed ottimale le tecniche chirurgiche vanno adattate per ogni singolo individuo, magari anche combinando diverse procedure.
I nostri specialisti effettuano un’attenta valutazione delle caratteristiche e dei desideri del paziente, in modo da poter scegliere la strategia piú adatta ad ogni esigenza.
Principali inestetismi trattati
Seno piccolo o eccessivo | Calvizie |
Seno cadente | Adiposità localizzate |
Ptosi palpebrale (palpebre cadenti) | Lassità cutanea |
Orecchie ad ansa (a sventola) | Anomalie della mammella maschile |
Inestetismi del naso | Inestetismi dei genitali femminili |
Rughe | Lassità genitale post parto |
L’otoplastica non chirurgica con Earfold®

Le orecchie prominenti, chiamate anche orecchie a sventola o orecchie ad ansa, sono il risultato di un difetto anatomico del padiglione auricolare, dovuto a una eccessiva prominenza della conca e all’assenza o riduzione delle pieghe fisiologiche dell’orecchio (elice ed antelice).
L’otoplastica permette di intervenire su questo inestetismo, rimodellando la forma dell’orecchio e dando più equilibrio al viso, attraverso il riposizionameto delle orecchie più vicine alla testa, la riduzione della prominenza della cartilagine della conca e la creazione delle pieghe assenti.
Oggi, oltre all’intervento chirurgico tradizionale è possibile ricorrere ad Earfold®, un trattamento di nuova generazione per la correzione delle orecchie a sventola.
Earfold® è una protesi mini invasiva di forma curva, che corregge la posizione delle orecchie e che consente un recupero più rapido rispetto all’otoplastica. Una volta inserita nell’orecchio, permette di recuperare la sua forma più definita, creando o migliorando la piega dell’antelice, correggendo di conseguenza la forma delle orecchie a sventola.
I tempi operatori sono molto ridotti, 30 minuti contro le 1/2 ore dell’intervento tradizionale; il post-operatorio è meno invalidante, con dolore ridotto ed assenza della necessità di bendaggio e di indossare il turbante nei 3 giorni successivi all’intervento. L’età minima per il trattamento è di 7 anni.
Rinofiller, rimodellamento del naso senza bisturi
Il rinofiller è una tecnica di medicina estetica che permette di correggere piccoli difetti estetici del naso senza operazione chirurgica, bensì attraverso l’iniezione di un filler a base di acido ialuronico.
Il trattamento consente di migliorare in modo rapido ed efficace il profilo del naso, correggendo ed eliminando alcuni difetti come gobbe o deviazioni, il tutto senza sottoporsi ad interventi chirurgici di alcun genere.
Il grande vantaggio di questa tecnica è che i prodotti volumizzanti, una volta iniettati, rimangono nella posizione scelta dal chirurgo.
Un altro aspetto positivo, derivante dall’utilizzo dell’ acido ialuronico, è che i tempi di riassorbimento sono più lunghi, stimabili approssimativamente in 12-18 mesi.
Il rinofiller si effettua in ambulatorio, dura circa 20-30 minuti e non necessita di alcun tipo di anestesia.
Generalmente non comporta effetti collaterali, solo raramente possono manifestarsi dei piccolissimi lividi che spariscono nel giro di 2-3 giorni e che potranno comunque essere nascosti con un correttore.
Il trattamento non è adatto a correggere problemi più importanti, come nasi troppo grandi, setto nasale deviato e altri problemi respiratori.

Foto del Dr. Pascal Scioscia – Chirurgo Plastico




Medicalia, il tuo ambulatorio di chirurgia plastica ed estetica a Roma
Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare contattaci.
AVVISO AI PAZIENTI
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo a scopo informativo e non possono assolutamente sostituire il parere del medico.
Link esterni
Sito ufficiale Dr. Pascal Scioscia
Allergan Aesthetics